Libertarismo verde

Il libertarismo verde, anche chiamato eco-libertarismo[1] o libertarismo ambientalista, è una corrente politica ambientalista[2]. In alternativa, è una forma di libertarismo in cui il libero mercato fornisce risultati benefici (o benigni) per l'ambiente[3].

Il teorico politico olandese Marcel Wissenburg (2009) sostiene che i sostenitori di quest'ultimo comprendono una minoranza di teorici politici verdi[4].

  1. ^ (EN) Marcus Brancaglione, Revolution of the Eco-libertarianism and Basic Income: Liberty, Property and Identity. URL consultato il 24 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Kenneth Newton e Jan W. van Deth, Foundations of Comparative Politics: Democracies of the Modern World, Cambridge University Press, 12 maggio 2016, ISBN 978-1-316-55290-2. URL consultato il 23 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Marcel Wissenburg, Political Pluralism and the State: Beyond Sovereignty, Routledge, 4 agosto 2008, ISBN 978-1-134-03490-1. URL consultato il 23 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Marcel Wissenburg, Political Pluralism and the State: Beyond Sovereignty, Routledge, 4 agosto 2008, ISBN 978-1-134-03490-1. URL consultato il 23 aprile 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search